top of page

kebab avvolti nel pane e spiedini di verdure

  • Immagine del redattore: Valeria
    Valeria
  • 12 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Gli spiedini sono sempre un argomento di contenzioso a casa mia.

Io sono attratta da tutto quello che si puó infilzare. Trovo gli spiedini molto coreografici e sfiziosi, che siano di carne, pesce o verdure, ma anche di frutta, per non parlare degli aperitivi.

Mio marito li detesta, dice che la cottura non é mai uniforme, le cose si spostano quando provi a girarli e sono scomodi da mangiare.


Manco a dirlo, é in minoranza, visto che anche i ragazzi amano gli spedini, soprattutto dopo aver visitato la Turchia lo scorso anno.


Da allora, alla parola "kebab" si aprono cori di "oohhh" con tanto di acquolina in bocca e, per una volta, siamo tutti d'accordo.


Questi sono tratti dal libro di Rachel Khoo, Kitchen Notebook, protagonista di questa settimana di Cook my Books, e sono tutto quello che mi affascina degli spiedini.



Per 4 persone


Per il pane super veloce

170 g di farina forte per pane, più altra per spolverare

1 cucchiaino di sale marino

100 ml di acqua calda


Per gli spiedini di verdure

4 piccoli peperoncini verdi (turchi se possibile), tagliati in 3 orizzontalmente

3 cipolle rosse


Per gli spiedini di agnello

300 g di macinato di agnello*

½ cucchiaino di peperoncino in fiocchi

1 cucchiaino di sale marino

½ cucchiaino di sumac

1 cucchiaio di foglie di timo fresco


Per il condimento allo yogurt

150 ml di yogurt naturale

1 cucchiaio di melassa di melograno

sale marino e pepe macinato fresco


Per servire

Olio d'oliva

Lattuga iceberg tagliata in 4 spicchi

8 spiedini di legno, messo a bagno in acqua per 30 minuti


* Nella ricetta originale il macinato di agnello é solo 200g, mentre gli ulteriori 100g sono di fegato e reni di agnello tritati. In casa mia nessuno mangia le interiora, compresa la sottoscritta, i miei kebab sono di solo macinato. Vi riporto comunque la nota cosí che possiate provare la versione del libro, se vi fa piacere.

Mettete la farina e il sale in una ciotola capiente. Versate l'acqua calda e impastate per 2-3 minuti, fino a ottenere un impasto liscio.

Mettete da parte, coperto con un canovaccio pulito e umido mentre preparate gli spiedini.


Sbucciate e tagliate in quarti le cipolle e i peperoncini, mantenendo i gambi intatti, quindi infilzate le verdure su 4 spiedini, alternandone i colori.


Mescolate con la carne macinata con le scaglie di peperoncino piccante, il sale, il sumac e le foglie di timo, e massaggiate per amalgamare.

Dividete la carne in 4 e premetela sull'estremità di ogni spiedino, coprendo circa 10 cm. Mettete da parte.


Preriscaldate il grill del forno al massimo.

Dividete l'impasto in 4 pezzi. Stendete ogni impasto in un rettangolo su una superficie infarinata, il più sottile possibile (utilizzate la dimensione della parte di carne del vostro kebab come guida perché volete che avvolga il kebab, coprendo la carne).


Strofinate gli spiedini di agnello con un filo d'olio ( questo passaggio si puó omettere perché la carne di agnello é abbastanza grassa di suo).

Grigliateli per 1 minuto per lato, quindi toglieteli dal fuoco.

Avvolgete la piadina attorno allo spiedino fino a ricoprire la carne, quindi eliminate l'impasto in eccesso (che potete scartare). Sigillate la sovrapposizione con un goccio d'acqua, premete leggermente le estremità dello spiedino e disponetelo su una teglia foderata. Ripetete l'operazione con gli spiedini rimanenti e strofinateli con l'olio.

Metteteli sotto il grill, girandoli regolarmente, per circa 7 minuti o finché l'impasto non sarà dorato e ben cotto.


Strofinate gli spiedini di verdure con un filo d'olio e scaldate una piastra o il grill del forno. Cuocete per circa 5 minuti o finché non saranno bruciacchiati su entrambi i lati.


Mettete lo yogurt in una ciotola, mescolate con la melassa di melograno e condite con sale e pepe. Servite con gli spiedini di agnello, gli spiedini di verdure e gli spicchi di iceberg.


Una sola nota negativa alla ricetta é il pane, forse un pó troppo "veloce" e finisce cosí per avere una consistenza gommosa. Io ci avrei aggiunto un pó d'olio nell'impasto o, addirittura, un pizzico di lievito.


Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

bottom of page