Questa settimana, con Cook my Books, facciamo un viaggio in Africa con In Bibi's kitchen.
Le Bibi sono le nonne, e le autrici di questo libro ci raccontano i sapori che dalle loro cucine vengono tramandati e ci trasportano in questi luoghi.
Il nostro viaggio inizia in Somalia e oggi vi racconto di questo piatto molto semplice e versatile.
Uno spezzatino di carne dalla cottura veloce, definito come uno stir-fry nel libro, Suqaar infatti vuol dire piccolo, ed é cosí che la carne viene tagliata, in piccoli pezzi.
Tradizionalmente preparato con la carne di capra, puó essere anche preparato con qualsiasi tipo di carne, in questa versione trovate il manzo.
Il succo di lime ed il coriandolo gli conferiscono una nota di freschezza, contrariamente agli spezzatini a cui siamo abituati.
Le autrici suggeriscono di accompagnarlo con foglie di insalata fresche e spicchi di limone.
Per renderlo un piatto completo, accompagnate inoltre con del riso.
Per 6 persone
30 g di olio vegetale
600-700 g di spalla di manzo tagliato a dadini di 1,5 cm
1 cipolla bionda grossolonamente tritata
2 carote a fette sottili
1 cucchiaio di cumino in polvere
1 cucchiaio di cucrcuma in polvere
60 ml di acqua
1 peperone verde, a fette sottili
30 ml di succo di lime
Una manciata grande di coriandolo fresco, tritato
Fate scaldare l’olio in una pentola di ghisa o un’altra pentola dal fondo spesso dotata di coperchio.
Versatevi la carne di manzoe la cipolla e condite con un pizzico di sale.
Lasciate rosolare, mescolando di tanto in tanto, fino a che la carne non é colorata da tutti i lati e la cipolla ammorbidita, circa 10 minuti.
Unite le carote e le spezie, insieme ad un altro pizzico di sale.
Aggiungete l’acqua e mescolate. Coprite e lasciate cuocere per 5 minuti prima di aggiungere il peperone. Coprite di nuovo e lasciate cuocere per altri 5 minuti o fino a che le carote ed il peperone non iniziano ad ammorbidirsi.
Quindi togliete dal fuoco e condite con il succo di lime e ancora del sale, se necessario.
Cospargete con il coriandolo fresco tritato e servite subito con foglie di lattuga e spicchi di limone o con del riso bollito.
Comments