Orzotto con funghi, aglio e timo al forno
- Valeria
- 1 ott
- Tempo di lettura: 2 min

L'autunno ha aperto le sue porte, l'aria si rinfresca, le giornate si accorciano, le lunghe giornate estive ormai sono solo un ricordo....almeno da questa parte della Manica.
Ed insieme alla voglia di passare piú tempo sul divano con una tazza e una copertina, si aggiunge la voglia di ricette semplici, genuine, confortanti.
Il libro che questa settimana sfogliamo insieme a Cook my Books ci parla proprio di ricette di questo tipo, dall'orto alla tavola, trasportandoci in campagna, con la sua vita lenta e semplice.
Un pó come la ricetta che vi presento oggi, una ricetta dai sapori e colori autunnali, un orzotto ai funghi arrostiti, insaporito dal tio e dall'aglio, cotto in un unica pentola, lentamente nel forno.

Per 4 persone
150 g di funghi cremini, tritati grossolanamente
1 cucchiaino di timo secco
3 spicchi d'aglio, schiacciati
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
250 g di orzo perlato
30 g di funghi porcini secchi, ammollati e scolati
500 ml di brodo vegetale caldo
2 rametti di rosmarino
30 g di Parmigiano Reggiano, grattugiato finemente
sale marino e pepe nero macinato fresco
foglie di prezzemolo tritate, per servire

Preriscaldate il forno ventilato a 160 °C. Mettete i funghi, il timo e l'aglio in una casseruola di ghisa con coperchio e condite con l'olio.
Cuocete in forno, scoperto, per 12 minuti.
Togliete la casseruola dal forno e aggiungete l'orzo perlato e i funghi porcini ammollati. Mescolate bene per ricoprire l'orzo perlato, quindi versate il brodo.
Aggiungete i rametti di rosmarino e una generosa presa di sale e pepe.
Coprite la pentola con il coperchio e infornate per 25 minuti. Mescolate bene il composto, rimettete il coperchio e rimettete in forno per altri 20 minuti.
A questo punto, il brodo dovrebbe essere stato assorbito e l'orzo dovrebbe essere sodo. In caso contrario, rimettete in forno per 10 minuti.
Aggiungete il parmigiano. Completate il piatto con altro pepe nero e prezzemolo.
Io ho fatto una piccola variazione alla ricetta del libro. Insieme al brodo, ho aggiunto anche l'acqua in cui avevo ammollato i funghi porcini, flitrata attraverso un colino a maglie strette, in modo da evidanziare ancora di piú il profumo della terra.

Commenti