
Il miele é il protagonista della settimana di Cook my Book e non meraviglia che ci possa esesere una monografia sull'argomento, tante sono le varietá e gli usi in cucina.
Io mi sono fatta conquistare da questo babka alle mandorle, arancie rosse e cioccolato fondente dove il miele fa da filo conduttore e bilancia con il gusto amaro del cioccolato e delle arance rosse.
Resta comunque una brioche dal sapore non troppo dolce ma intenso e deciso, davvero favolosa.

Per 1 babka
150 g di farina bianca forte, più extra per spolverare
150 g di farina 00
25 g di zucchero
Un pizzico abbondante di sale
7 g di lievito secco ad azione rapida
1 uovo grande, più 1 uovo sbattuto con un po' di latte per la spennellatura
25 g di miele liquido
100 ml di latte caldo
120 g di burro, ammorbidito
Per il ripieno
50 g di burro
85 g di cioccolato fondente
30 g di mandorle tritate
30 g di burro di mandorle
75 g di miele liquido
Scorza grattugiata di 2 arance rosse
30 g di cacao amaro in polvere
Per lo sciroppo
50 ml di miele ai fiori d'arancio
50 g di zucchero bianco
50 ml di succo di arancia rossa
1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
Una spruzzata di succo di limone
Mescolate insieme le farine, lo zucchero, il sale e il lievito in una ciotola. In un'altra ciotola, mescolate insieme l'uovo, il miele ed il latte caldo.
Utilizzando una planetaria con un gancio per impastare o una ciotola e un cucchiaio di legno, unite gli ingredienti umidi e secchi.
L'impasto dovrebbe essere relativamente morbido. Se è un po' duro, aggiungete altro latte. Impastate a mano nella ciotola o con la planetaria per circa 5 minuti, quindi iniziate ad aggiungere il burro un po' alla volta, continuando a impastare, finché il burro non è completamente incorporato e l'impasto è morbido, liscio e un po' elastico.
Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta da pellicola trasparente unta per farla lievitare durante la notte in frigorifero.

La mattina successiva, togliete l'impasto dal frigorifero. Mentre l'impasto si riscalda abbastanza da poter essere steso, preparate il ripieno.
Per il ripieno, sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria, assicuratevi che la ciotola non tocchi l'acqua. Aggiungete le mandorle macinate, il burro di mandorle, il miele liquido, la scorza d'arancia e il cacao in polvere e mescolate bene. Lasciate raffreddare.
Foderate uno stampo per plumcake da 900 g con carta da forno (usate un po' di burro per farla aderire) e infarinate leggermente un piano di lavoro ed un mattarello.
Una volta che l'impasto è ancora sodo ma arrotolabile, stendetelo in un rettangolo di 40 x 30 cm con il lato lungo più vicino a voi e spalmateci sopra il ripieno.
Usando le mani, arrotolate il lato lungo lontano da voi per creare un rotolo. Se l'impasto si è ammorbidito troppo a questo punto, raffreddatelo nel congelatore per circa 15 minuti finché non diventa sodo.
Tagliate le estremità per mostrare una spirale ordinata, quindi tagliate delicatamente il rotolo in due, nel senso della lunghezza lungo il centro. Partendo da un'estremità, attorcigliate le metà insieme per formare una treccia; potete scegliere di girare le metà man mano che procedete per esporre il ripieno o mantenere il lato della pasta semplice verso l'alto. Assicuratevi di intrecciarlo delicatamente, senza tirare e allungare. Ripiegate le estremità sotto e posizionate delicatamente la treccia nello stampo. Coprite con pellicola trasparente leggermente unta e lasciate lievitare fino a quando non raddoppia di volume, circa 1 ora e mezza.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Spennellate leggermente la superficie del babka con l'uovo e infornate al centro del forno.
Riducetee immediatamente la temperatura a 180°C e cuocete per 25 minuti. Coprite il pane con un foglio di alluminio per farlo dorare lentamente, quindi riducete la temperatura ulteriormente a 160°C e cuocete per altri 25 minuti o finché uno spiedino inserito al centro del babka non esce pulito.
Mentre il babka cuoce, preparate lo sciroppo. Scaldate il miele, lo zucchero e il succo di arancia rossa in una pentola fino a quando non si forma la schiuma ma senza portare ad ebollizione, togliete dal fuoco e, una volta raffreddato leggermente, mescolate con l'acqua di fiori d'arancio e il succo di limone. Lasciate raffreddare completamente.
Una volta che il babka è cotto, togliete dal forno e versate immediatamente sopra lo sciroppo. Lasciate nello stampo per circa 20 minuti, quindi capovolgete su una griglia per farlo raffreddare completamente prima di servire.

ความคิดเห็น